L’UE finanzierà il progetto da noi proposto nell’ambito di Grundtvig, il programma europeo che si occupa dell’apprendimento degli adulti. Si tratta di un progetto scritto a quattro mani con un’Associazione Belga (nostra partner) con la quale avremo la possibilità di avviare degli scambi nel corso dei prossimi due anni.
Il valore del progetto è di oltre 30.000 euro (di cui circa 16.000 saranno gestiti da noi e il resto dall’Associazione partner), non si parla di cifre astronomiche ma per un’Associazione no-profit, e soprattutto in periodo di crisi, rappresentano una risorsa davvero notevole e soprattutto un’occasione (speriamo non unica) di investire sul nostro potenziale e avere maggiore impatto nella realtà sociale in cui operiamo.
A settembre organizzeremo una serata di presentazione del progetto in cui spiegheremo nel dettaglio di che si tratta.
CLiccando sul seguente link potete visualizzare la traduzione del progetto (non è integrale perchè la versione originale è piena di dettagli tecnici che non credo possano interessarvi, in ogni caso se la volete posso inviarvela).LETS believe in people potential
Per maggiori informazioni in merito a Grundtvig e al Lifelong Learning Program (il programma Europeo per il quale abbiamo presentato il progetto) potete visitare il sito dell’Agenzia Nazionale Italiana al seguente indirizzo http://www.programmallp.it/home.php?id_cnt=68
Per chiarimenti o domande di qualunque genere non dovete far altro che inviarci una mail all’indirizzo bdtcarnate@live.it e saremo felici di rispondervi, altrimenti ci aggiorniamo a settembre!
Rispondi